Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Data breach, da quando decorrono le 72 ore per la notifica?
  • Quando il consenso del dipendente è valido
  • Indice probabilistico nella valutazione di un data breach
  • Attenzione a RATs e al conto corrente.
  • I genitori davanti allo smartphone sono un pessimo esempio per i figli
4Privacy

4Privacy

Solo per privacy

  • Privacy
  • Security
  • FAQ
  • About

Mese: Giugno 2022

data breach
Data Breach Titolare e Responsabile 

Data breach, da quando decorrono le 72 ore per la notifica?

29 Giugno 202229 Giugno 2022 Roberto Maraglino

La conoscibilità del data breach, il “giochetto” delle 72 ore e la negoziazione con il Responsabile del Trattamento dei termini

Leggi tutto
Consenso Privacy 

Quando il consenso del dipendente è valido

23 Giugno 202230 Giugno 2022 Roberto Maraglino edpb

Il consenso privacy del dipendente è molto spesso inutile ed il trattamento dei dati del dipendente non può essere quasi

Leggi tutto

Che privacy tira

  • Data breach, da quando decorrono le 72 ore per la notifica?
  • Quando il consenso del dipendente è valido
  • Indice probabilistico nella valutazione di un data breach
  • Attenzione a RATs e al conto corrente.
  • I genitori davanti allo smartphone sono un pessimo esempio per i figli
  • Chi è il Titolare del Trattamento e quando nominare un Responsabile. Elenco dei casi
  • Come documentare il consenso privacy. Non serve la firma ma il log può non bastare.
  • Cosa sono i PIMS? Il futuro dei dati personali è nei PIMS
  • Cosa significa blerare? E pixellare? Le parole magiche che garantiscono la privacy.
  • Phishing, vishing, SIM swap, spoofing e tanto altro. Come evitare le trappole.
  • Per fare carriera serve il profilo social. E la privacy?
  • Differenza fra Privacy e Data Protection
  • Social Security Number e Codice Fiscale, fra security e privacy.
  • Impatti di una notizia sulla reputazione personale. Quali effetti
  • L’utilizzo di telecamere nascoste ai fini del c.d. giornalismo di inchiesta.
  • La privacy nel Vangelo c’è, ecco le prove
  • TikTok, di chi è la colpa?
  • Notifica Data Breach. Attacco Ransomware. caso 2
  • Notifica Data Breach. Attacco Ransomware – Caso 1

Sezioni

  • Authority (1)
  • Consenso (2)
  • Data Breach (4)
  • FAQ (3)
  • Frodi (3)
  • Giornalismo (2)
  • News (2)
  • Privacy (7)
  • Security (4)
  • Titolare e Responsabile (2)

RSS Garante Privacy

  • Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta. Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio
  • Vishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing telefonico
  • Statistiche europee: EDPS, attenzione a non interferire col diritto alla protezione dati

Utility

  • Enforcementtracker.com
  • GDPRHub.eu
  • Gpdpsearch.it
Garante Protezione Dati Personali

Archivi

  • Giugno 2022 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (6)

Pagine

  • About
  • ContaCTi
  • I miei contributi
  • Policy Privacy
Copyright © 2023 4Privacy. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.